ST0012S-GA liv. 1.00

AVVENIMENTO

Il 2 giugno X1 si tenne , a X2, il referendum con il quale gli italiani scelsero la repubblica ed elessero l’Assemblea Costituente che approvò X3 entrata in vigore in X4. Dopo la guerra l’Italia, che aveva dovuto cedere alla Jugoslavia e alla Francia alcuni territori di confine, attraversò un periodo di rapida X5 economica; per cercare di risolvere i gravi problemi delle campagne meridionali fu approvata una riforma X6 e fu istituita la cassa per il X7. Dal 1952 al 1963 si ebbe in Italia un impetuoso X8 e un miglioramento delle condizioni sociali della popolazione; le città del Nord attirarono un numero crescente di X9 provenienti dal Sud e si allargarono sul territorio.          risposta

  • X1=    A1= 1945; A2= 1947; A3= 1946
  • X2=    B1= suffragio universale; B2= suffragio ristretto;  B3= suffragio indiretto
  • X3=    C1= la nuova costituzione; C2= il nuovo Statuto; C3= la nuova Carta
  • X4=    D1= il 1° gennaio 1948; D2= il 2 giugno 1948; D3= il 1° gennaio 1947
  • X5=    E1= ricostruzione; E2= involuzione; E3= ricreazione
  • X6=    F1= agraria; F2= industriale; F3= economica
  • X7=    G1= Sud; G2= Mezzogiorno; G3= Risparmio
  • X8=    H1= sviluppo artistico; H2= sviluppo rurale; H3= sviluppo industriale
  • X9=    I1= emigrati; I2= esuli; I3= discendenti